Guidebook for Venezia

Rachele
Guidebook for Venezia

Sightseeing

L'Isola di San Giorgio Maggiore è una piccola isola, situata di fronte a piazza San Marco a Venezia. Separata dall'isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia, è bagnata anche dal canale della Giudecca, dal bacino San Marco, dal canale di San Marco e, a sud, dalla laguna; fa parte del sestiere di San Marco
92 moradores locais recomendam
San Giorgio Maggiore
Isola di S.Giorgio Maggiore
92 moradores locais recomendam
L'Isola di San Giorgio Maggiore è una piccola isola, situata di fronte a piazza San Marco a Venezia. Separata dall'isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia, è bagnata anche dal canale della Giudecca, dal bacino San Marco, dal canale di San Marco e, a sud, dalla laguna; fa parte del sestiere di San Marco
Il Ghetto era il quartiere di Venezia dove gli ebrei erano obbligati a risiedere durante il periodo della Repubblica di Venezia, a partire dal 1516. Si trova nel sestiere di Cannaregio, è rimasto il fulcro della comunità ebraica di Venezia ed è sede di sinagoghe e di altre istituzioni religiose. In epoca medievale, il Ghetto era la zona della città dove si concentravano le pubbliche fonderie e solo a partire dal 1516 fu destinato a residenza obbligatoria per gli ebrei. Da qui è derivato poi il nome comune ghetto per indicare un quartiere ebraico e, in senso ancora più ampio, un rione in cui si concentrano le minoranze socialmente escluse di una comunità.
18 moradores locais recomendam
Calle Ghetto Vecchio
Calle Ghetto Vecchio
18 moradores locais recomendam
Il Ghetto era il quartiere di Venezia dove gli ebrei erano obbligati a risiedere durante il periodo della Repubblica di Venezia, a partire dal 1516. Si trova nel sestiere di Cannaregio, è rimasto il fulcro della comunità ebraica di Venezia ed è sede di sinagoghe e di altre istituzioni religiose. In epoca medievale, il Ghetto era la zona della città dove si concentravano le pubbliche fonderie e solo a partire dal 1516 fu destinato a residenza obbligatoria per gli ebrei. Da qui è derivato poi il nome comune ghetto per indicare un quartiere ebraico e, in senso ancora più ampio, un rione in cui si concentrano le minoranze socialmente escluse di una comunità.

Arts & Culture

Cuore della città lagunare e luogo simbolo di Venezia
282 moradores locais recomendam
Praça de São Marcos
Piazza San Marco
282 moradores locais recomendam
Cuore della città lagunare e luogo simbolo di Venezia
Conosciuto a livello globale, è fotografato dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Gli è stato attribuito questo nome perché la tradizione vuole che, ai tempi della Serenissima, i prigionieri, attraversandolo, sospirassero davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.
124 moradores locais recomendam
Ponte dos Suspiros
1 P.za San Marco
124 moradores locais recomendam
Conosciuto a livello globale, è fotografato dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Gli è stato attribuito questo nome perché la tradizione vuole che, ai tempi della Serenissima, i prigionieri, attraversandolo, sospirassero davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.
Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.
429 moradores locais recomendam
Palácio Ducal
1 P.za San Marco
429 moradores locais recomendam
Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.
La Basilica prospetta sulla piazza con una facciata marmorea che risale al XIII secolo, in cui furono inseriti mosaici, bassorilievi ed una grande quantità di materiale di spoglio eterogeneo. Ciò diede la caratteristica policromia, che si combina con i complessi effetti di chiaroscuro dovuti alle multiformi aperture ed al gioco dei volumi. Le due porte di ingresso alle estremità (quella meridionale, dedicata a san Clemente, risalente all'XI secolo e quella centrale a quello successivo) vennero realizzate con timpani ad arco inflesso, di ispirazione araba, forse volute anche per ricordare Alessandria d'Egitto, dove era avvenuto il martirio dell'evangelista Marco. Le porte minori sono successive, realizzate in gusto antico. L'unico mosaico originale delle lunette della facciata è quello sopra al primo portale a sinistra: gli altri risalgono al XVII e al XIX secolo e imitano i soggetti di quelli che andarono a sostituire.
211 moradores locais recomendam
Tesoro della Basilica di San Marco
328 P.za San Marco
211 moradores locais recomendam
La Basilica prospetta sulla piazza con una facciata marmorea che risale al XIII secolo, in cui furono inseriti mosaici, bassorilievi ed una grande quantità di materiale di spoglio eterogeneo. Ciò diede la caratteristica policromia, che si combina con i complessi effetti di chiaroscuro dovuti alle multiformi aperture ed al gioco dei volumi. Le due porte di ingresso alle estremità (quella meridionale, dedicata a san Clemente, risalente all'XI secolo e quella centrale a quello successivo) vennero realizzate con timpani ad arco inflesso, di ispirazione araba, forse volute anche per ricordare Alessandria d'Egitto, dove era avvenuto il martirio dell'evangelista Marco. Le porte minori sono successive, realizzate in gusto antico. L'unico mosaico originale delle lunette della facciata è quello sopra al primo portale a sinistra: gli altri risalgono al XVII e al XIX secolo e imitano i soggetti di quelli che andarono a sostituire.
Raccolgono la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo: tra i maggiori artisti rappresentati figurano Tintoretto, Giambattista Pittoni, Tiziano, Canaletto, Giorgione, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Cima da Conegliano e Veronese. Vi si conservano anche altre forme d'arte come sculture e disegni, tra i quali il celeberrimo Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (esposto solo in occasioni particolari).
369 moradores locais recomendam
Galeria da Academia
1050 Campo della Carità
369 moradores locais recomendam
Raccolgono la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo: tra i maggiori artisti rappresentati figurano Tintoretto, Giambattista Pittoni, Tiziano, Canaletto, Giorgione, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Cima da Conegliano e Veronese. Vi si conservano anche altre forme d'arte come sculture e disegni, tra i quali il celeberrimo Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (esposto solo in occasioni particolari).
La Peggy Guggenheim Collection è comunque uno dei principali musei italiani nel campo dell'arte europea e statunitense della prima metà del ventesimo secolo.
433 moradores locais recomendam
Coleção Peggy Guggenheim
701-704 Dorsoduro
433 moradores locais recomendam
 La Peggy Guggenheim Collection è comunque uno dei principali musei italiani nel campo dell'arte europea e statunitense della prima metà del ventesimo secolo.
Il Museo storico navale è un museo della città di Venezia , di proprietà della Marina Militare Italiana situato presso l'Arsenale. Il museo raccoglie testimonianze storiche riguardanti la navigazione ed in particolare la storia marinara italiana e la marineria veneziana.
78 moradores locais recomendam
Museu Histórico Naval de Veneza
2148 Riva S. Biasio
78 moradores locais recomendam
Il Museo storico navale è un museo della città di Venezia , di proprietà della Marina Militare Italiana situato presso l'Arsenale. Il museo raccoglie testimonianze storiche riguardanti la navigazione ed in particolare la storia marinara italiana e la marineria veneziana.
Il Museo Correr è uno dei più importanti e rappresentativi musei della città di Venezia. È situato nel sestiere di San Marco presso piazza San Marco. Esso illustra, nelle varie sezioni e nelle variegate e ricche raccolte, l'arte, la civiltà e la storia di Venezia.
175 moradores locais recomendam
Museu Correr
52 P.za San Marco
175 moradores locais recomendam
Il Museo Correr è uno dei più importanti e rappresentativi musei della città di Venezia. È situato nel sestiere di San Marco presso piazza San Marco. Esso illustra, nelle varie sezioni e nelle variegate e ricche raccolte, l'arte, la civiltà e la storia di Venezia.
Nacque a Murano il 17 aprile 1824, da fanciullo lavorò come apprendista presso una fabbrica di conterie (suo padre Vettore era un maestro in conterie), ma sentendo subito la vocazione per il sacerdozio, dove venne ordinato sacerdote nel 1850. Finito il seminario si dedicò agli studi sulla storia ed, in particolare, della storia della sua isola e dell'industria vetraria.
53 moradores locais recomendam
Museu do Vidro
8 Fondamenta Marco Giustinian
53 moradores locais recomendam
Nacque a Murano il 17 aprile 1824, da fanciullo lavorò come apprendista presso una fabbrica di conterie (suo padre Vettore era un maestro in conterie), ma sentendo subito la vocazione per il sacerdozio, dove venne ordinato sacerdote nel 1850. Finito il seminario si dedicò agli studi sulla storia ed, in particolare, della storia della sua isola e dell'industria vetraria.

Food Scene

"Il piacere del gusto inizia alla Trattoria Do Forni, per rinnovare il sapore della più invitante creatività culinaria. Il ristorante si presenta distribuito in due locali attigui: uno di ambientazione rustico elegante con l'immaginario dellantico ristorante veneziano, l'altro "orient express", i cui lussuosi arredi riproducono fedelmente l'allestimento e l'atmosfera intima e accogliente del vagone ristorante del famoso treno che collega Venezia a Istanbul e Parigi."
46 moradores locais recomendam
Trattoria Do Forni
468 C. Specchieri
46 moradores locais recomendam
"Il piacere del gusto inizia alla Trattoria Do Forni, per rinnovare il sapore della più invitante creatività culinaria. Il ristorante si presenta distribuito in due locali attigui: uno di ambientazione rustico elegante con l'immaginario dellantico ristorante veneziano, l'altro "orient express", i cui lussuosi arredi riproducono fedelmente l'allestimento e l'atmosfera intima e accogliente del vagone ristorante del famoso treno che collega Venezia a Istanbul e Parigi."
Dal 1879 una lunga tradizione di pasticceria, catering e banqueting. Sede principale con annesso laboratorio di produzione. Pasticceria classica, torte della tradizione e pasticceria moderna oltre alla pralineria artigianale. Piccola cucina per pausa pranzo. Produzione di gastronomia e pasticceria salata. Ottimi primi Per una pausa pranzo super.
25 moradores locais recomendam
Rosa Salva
950 Sestiere di S. Marco
25 moradores locais recomendam
Dal 1879 una lunga tradizione di pasticceria, catering e banqueting. Sede principale con annesso laboratorio di produzione. Pasticceria classica, torte della tradizione e pasticceria moderna oltre alla pralineria artigianale. Piccola cucina per pausa pranzo. Produzione di gastronomia e pasticceria salata. Ottimi primi Per una pausa pranzo super.
Tipico bar-ristorante che offre ricche porzioni di zuppe e pasta e ospita varie esposizioni artistiche.
42 moradores locais recomendam
Al Mascaron
5183 C. Longa Santa Maria Formosa
42 moradores locais recomendam
Tipico bar-ristorante che offre ricche porzioni di zuppe e pasta e ospita varie esposizioni artistiche.
Raffinata trattoria familiare nota per i suoi classici piatti veneziani a km 0 e l'ampia carta dei vini.
36 moradores locais recomendam
Vini da Gigio
3628A Calle Stua Cannaregio
36 moradores locais recomendam
Raffinata trattoria familiare nota per i suoi classici piatti veneziani a km 0 e l'ampia carta dei vini.
Pizza e specialità partenopee servite in una catena di ristoranti moderni dagli ambienti spaziosi.
81 moradores locais recomendam
Rossopomodoro
404 Calle Larga S. Marco
81 moradores locais recomendam
Pizza e specialità partenopee servite in una catena di ristoranti moderni dagli ambienti spaziosi.
Cucina veneta creativa in un locale rustico con interni in legno scuro e giardino a lume di candela.
65 moradores locais recomendam
L’Osteria di Santa Marina
5911 Campo Santa Marina
65 moradores locais recomendam
Cucina veneta creativa in un locale rustico con interni in legno scuro e giardino a lume di candela.

Drinks & Nightlife

Vivace bar bohémien dalla facciata rosso vivo, che offre cocktail, caffè e stuzzichini.
62 moradores locais recomendam
The Caffe Rosso
2963 Sestiere Dorsoduro
62 moradores locais recomendam
Vivace bar bohémien dalla facciata rosso vivo, che offre cocktail, caffè e stuzzichini.
Fantastico bar per aperitivi e cicchetti, economico, da non perdere.
44 moradores locais recomendam
Al Mercà
213 Campo Bella Vienna
44 moradores locais recomendam
Fantastico bar per aperitivi e cicchetti, economico, da non perdere.

Essentials

lavanderia a gettoni vicino casa
18 moradores locais recomendam
Effe Erre Laundry
4826 Rugagiuffa
18 moradores locais recomendam
lavanderia a gettoni vicino casa
Supermarket
362 moradores locais recomendam
Coop
5890 Castello
362 moradores locais recomendam
Supermarket

Shopping

7 moradores locais recomendam
H&M
4473 Calle de S. Luca
7 moradores locais recomendam
16 moradores locais recomendam
LOUIS VUITTON Venice Store
1345 P.za San Marco
16 moradores locais recomendam
7 moradores locais recomendam
Chanel
Calle del Fontego dei Tedeschi
7 moradores locais recomendam

Parks & Nature

158 moradores locais recomendam
Lido di Venezia
158 moradores locais recomendam