Guidebook for Locorotondo BA

Angelo
Guidebook for Locorotondo BA

Entertainment & Activities

A soli 7km da “Lamie di Olimpia” (10 minuti di auto), potrete visitare lo zoosafari Fasanolandia di Fasano (BR), il primo zoo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa per numero di specie presenti. Accoglie infatti circa 1700 esemplari di 200 specie diverse, in una zona con macchia mediterranea estesa per circa 140 ettari. Particolarmente interessanti i gruppi di giraffe, zebre, leoni e orsi tibetani, nonché gli unici orsi polari in Italia che, tra l’altro, si riproducono regolarmente. Lo zoo ha origine da una masseria, allora azienda agricola Pedali, che diede origine ad un modello alberghiero, oggi comunemente conosciuto come agriturismo, intendendo offrire ai propri clienti venuti in vacanza un parco divertimenti. Il parco fu aperto il 25 luglio 1973 con la parte zoo progettata da Angelo Lombardi, il famoso ‘Amico degli animali’; successivamente fu aperto il parco divertimenti.
361 moradores locais recomendam
Zoosafari de Fasano
Via dello Zoosafari
361 moradores locais recomendam
A soli 7km da “Lamie di Olimpia” (10 minuti di auto), potrete visitare lo zoosafari Fasanolandia di Fasano (BR), il primo zoo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa per numero di specie presenti. Accoglie infatti circa 1700 esemplari di 200 specie diverse, in una zona con macchia mediterranea estesa per circa 140 ettari. Particolarmente interessanti i gruppi di giraffe, zebre, leoni e orsi tibetani, nonché gli unici orsi polari in Italia che, tra l’altro, si riproducono regolarmente. Lo zoo ha origine da una masseria, allora azienda agricola Pedali, che diede origine ad un modello alberghiero, oggi comunemente conosciuto come agriturismo, intendendo offrire ai propri clienti venuti in vacanza un parco divertimenti. Il parco fu aperto il 25 luglio 1973 con la parte zoo progettata da Angelo Lombardi, il famoso ‘Amico degli animali’; successivamente fu aperto il parco divertimenti.

Food Scene

Qui o nella seconda sede (Casa Pinto) potrete mangiare la pizza, a nostro parere, più buona di Locorotondo e dintorni.
12 moradores locais recomendam
QuantoBasta Pizza & Dessert
12 Via Morelli
12 moradores locais recomendam
Qui o nella seconda sede (Casa Pinto) potrete mangiare la pizza, a nostro parere, più buona di Locorotondo e dintorni.
Vi consigliamo di assaggiare i cornetti e la pasticceria mignon!
Sweet Passion Micoli Di Vito Sas
18 Via Sant'Annibale Maria di Francia
Vi consigliamo di assaggiare i cornetti e la pasticceria mignon!
Da assaggiare assolutamente la "bignolata"!
Pasticceria Caroli
44 Via Filippo Corridoni
Da assaggiare assolutamente la "bignolata"!
Cucina tipica del territorio con ingredienti freschi e di stagione curata dalle sapienti mani di Antonella Scatigna.
10 moradores locais recomendam
La Taverna Del Duca
3 Via Papatodero
10 moradores locais recomendam
Cucina tipica del territorio con ingredienti freschi e di stagione curata dalle sapienti mani di Antonella Scatigna.
Qui potrete scegliere dell'ottima carne direttamente dal banco macelleria e farla cuocere al momento per poi mangiarla lì sul posto o portarla via.
Macelleria e Salumeria di Olimpia di Nicola Semeraro
217 SP216
Qui potrete scegliere dell'ottima carne direttamente dal banco macelleria e farla cuocere al momento per poi mangiarla lì sul posto o portarla via.

Sightseeing

La Chiesa è dedicata al patrono del paese che si festeggia il 23 Aprile.
Church of Saint George
1 Piazza Fra Giuseppe Andrea Rodio
La Chiesa è dedicata al patrono del paese che si festeggia il 23 Aprile.
Alberobello con i suoi Trulli è dal 1996 uno dei 50 siti italiani Patrimonio Unesco. I Trulli, presenti principalmente nella Valle d’Itria, un crocevia tra le province di Brindisi, Bari e Taranto, sono utilizzati ancora oggi come abitazioni e costituiscono un geniale e longevo esempio di architettura spontanea. Alberobello, cittadina dell’entroterra barese, rappresenta senz’altro la capitale dei Trulli. Il centro storico è integralmente costituito da questi particolari edifici di forma piramidale che lo rendono unico al mondo.
963 moradores locais recomendam
Alberobello
963 moradores locais recomendam
Alberobello con i suoi Trulli è dal 1996 uno dei 50 siti italiani Patrimonio Unesco. I Trulli, presenti principalmente nella Valle d’Itria, un crocevia tra le province di Brindisi, Bari e Taranto, sono utilizzati ancora oggi come abitazioni e costituiscono un geniale e longevo esempio di architettura spontanea. Alberobello, cittadina dell’entroterra barese, rappresenta senz’altro la capitale dei Trulli. Il centro storico è integralmente costituito da questi particolari edifici di forma piramidale che lo rendono unico al mondo.

Parks & Nature

Posto di quiete e tranquillità dove poter fare lunghe passeggiate immersi nel verde.
45 moradores locais recomendam
Bosco delle Pianelle
45 moradores locais recomendam
Posto di quiete e tranquillità dove poter fare lunghe passeggiate immersi nel verde.
Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia formatesi circa novanta-cento milioni di anni fa.
276 moradores locais recomendam
Grotte di Castellana
Piazza Franco Anelli
276 moradores locais recomendam
Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia formatesi circa novanta-cento milioni di anni fa.

Conselho para os viajantes

O que levar

Teli per la piscina

Vi consigliamo di portare i teli per l'uso in piscina